FILMATI NDE
Esperienze di Premorte NDE Tra Scienza e Spiritualità
Le testimonianze di chi afferma di aver vissuto un'sperienza di Premorte (NDE) si moltiplicano in tutto il mondo, descritte con dettagli sorprendentemente simili nonostante le differenze culturali, religiose o geografiche. Sensazioni di pace profonda, una lucidità mentale amplificata e un'intensa connessione spirituale ricorrono in molti racconti, insieme a incontri con figure luminose o cari defunti, spesso percepiti come guide in un regno trascendentale.
Un Dibattito Aperto tra Scienza e Metafisica
Queste esperienze sfidano le frontiere tra neurologia, psicologia e filosofia della mente, dividendo gli esperti in due schieramenti principali
Ai Colleghi Curatori: Un Appello per
una Cura Consapevole nel libro NDE
DAL LIBRO SU NDE
Ogni visita, per il paziente, è un momento di vulnerabilità. Quando un paziente si affida a noi, non ci consegna solo il suo corpo, ma la sua fragilità, le sue attese, la sua storia. Quel cuore che ascoltiamo attraverso lo stetoscopio non è solo un organo da monitorare: è il simbolo di una vita che ci chiede di essere compresa e rassicurata. Per questo, la nostra competenza deve essere comunicata non solo attraverso diagnosi e terapie, ma anche con empatia e presenza. Dobbiamo essere un faro di fiducia per chi, in quel momento, si sente smarrito.
Recensione del libro
Titolo: Uno Specchio sulla Coscienza Umana: Le NDE
Autore: Domenico Gullotta
Valutazione: 4.5/5
Domenico Gullotta, medico ortopedico e traumatologo con oltre 40 anni di esperienza, ora in pensione, ci regala un'opera straordinaria con Uno Specchio sulla Coscienza Umana: Le NDE. Questo libro, nato dalla sua personale esperienza di premorte (NDE) vissuta durante un coma di due mesi a seguito di un incidente stradale, è un viaggio profondo e commovente che intreccia scienza, spiritualità e umanità in un racconto capace di toccare il cuore e stimolare la mente.
La struttura del libro è ben bilanciata e articolata in sette capitoli, che spaziano da un'introduzione generale alle NDE come fenomeno universale (Capitolo 1) a un'analisi storica e culturale (Capitoli 2 e 6), passando per prospettive scientifiche (Capitolo 3) e riflessioni sulla trasformazione personale (Capitolo 5). Il Capitolo 7, Conclusioni e Riflessioni, rappresenta il cuore pulsante dell'opera, dove Gullotta sintetizza il suo viaggio personale e quello collettivo, offrendo una visione olistica che unisce scienza e spiritualità.re il mistero dell'esistenza.
Voci dei Luminari sulle Esperienze di Premorte
Le voci dei luminari in esperienze di pre-morte offrono una prospettiva unica sull'aldilà e sul significato della vita. Attraverso le testimonianze di coloro che hanno vissuto un'esperienza di NDE, emergono racconti straordinari che svelano dettagli sorprendenti sulle dimensioni spirituali dell'esistenza umana.
I luminari che hanno studiato le NDE forniscono un'analisi approfondita di questi fenomeni, aiutando a comprendere meglio cosa accade durante i momenti vicini alla morte e quali insegnamenti possiamo trarre da queste esperienze. Le loro voci autorevoli ci guidano attraverso un viaggio verso la luce e la consapevolezza, evidenziando la bellezza e la serenità che molte persone descrivono di aver sperimentato durante le proprie NDE.
L'impatto delle esperienze di pre-morte
Le esperienze di pre-morte (NDE) non sono solo eventi straordinari da raccontare; spesso diventano catalizzatori di una metamorfosi interiore. Chi le vive riferisce cambiamenti radicali nella percezione di sé, degli altri e dell'esistenza stessa: la paura della morte si attenua e in alcuni casi sparisce, forse perché si capisce che la morte non è la fine di tutto, lasciando spazio a una serenità inaspettata; l'empatia si amplifica, trasformando relazioni e priorità; la ricerca di un significato più profondo diventa una bussola quotidiana.
NDE: Un Fenomeno Universale che Sfida il Tempo
Click on PIC
Nell'ambito delle esperienze umane più misteriose e affascinanti si collocano i Near Death Experiences, comunemente conosciute come NDE. Questo fenomeno universale che sfida il tempo ha catturato l'attenzione di studiosi, filosofi e individui di tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le origini storiche delle NDE, le caratteristiche comuni di tali esperienze, le ricerche scientifiche condotte in merito, le interpretazioni sia scientifiche che filosofiche, e le profonde implicazioni che queste esperienze hanno sulla nostra comprensione dell'esistenza e della mortalità.
Uno Specchio sulla Coscienza Umana: Le NDE
Click on PIC
Le Near Death Experiences (Esperienze ai confini della morte, NDE) rappresentano un ambito affascinante e complesso che ci spinge a esplorare i limiti della coscienza umana. Le NDE sono esperienze vissute da individui sull'orlo della morte, che riportano sensazioni di pace, luce e incontri con entità ultraterrene. Questo viaggio attraverso la dimensione delle NDE ci offre uno sguardo profondo e coinvolgente sulla natura della vita e della morte.
Le testimonianze delle NDE ci aprono le porte a storie straordinarie di individui che hanno attraversato il confine tra vita e morte. Le esperienze di chi ha visto la luce alla fine del tunnel e ha sperimentato una sensazione di connessione con il divino ci spingono a riflettere sulla natura dell'esistenza umana e della spiritualità. Z
Viaggio nel Tempo: Le Esperienze di Pre-Morte
Esperienze di Pre-Morte: Testimonianze Moderne
Le esperienze di pre-morte sono un argomento affascinante e controverso che suscita grande interesse nel campo della psicologia e della spiritualità. Testimonianze moderne raccolte da individui che hanno vissuto queste esperienze offrono spunti di riflessione profonda sulla natura dell'aldilà e sull'esistenza di una dimensione spirituale oltre la vita terrena.
Le testimonianze di coloro che hanno vissuto un'esperienza di pre-morte spesso descrivono sensazioni di pace, calma e serenità, nonostante la vicinanza alla morte fisica. Alcuni riportano di aver visto una luce brillante e accogliente, di aver avuto incontri con esseri luminosi o defunti cari, o di essere stati avvolti da una sensazione di amore incondizionato.
DOMENICO GULLOTTA Presentazione LIBRO: Uno Specchio sulla Coscienza Umana - Le NDE
"Esiste un varco sottile tra ciò che chiamiamo vita e ciò che temiamo come morte. Io l'ho attraversato, e ciò che ho trovato ha trasformato per sempre il mio essere medico, paziente e uomo."
Perché leggerlo
Questo libro non è solo una testimonianza medico-esistenziale. È una mappa dei territori inesplorati che tutti portiamo dentro:
- Per i familiari di pazienti comatosi.
- Per chi cerca risposte sul confine tra neurologia e trascendenza.
- Per chi ha vissuto l'indicibile e cerca parole per dirlo.
- Per i curatori che vogliono capire cosa accade dall'altro lato dello stetoscopio.
NDE Il viaggio della mente
NDE: Il Viaggio della Mente è un'esperienza cinematografica straordinaria che esplora i confini della mente umana attraverso il fenomeno delle esperienze di pre-morte. Attraverso una narrazione coinvolgente e visivamente mozzafiato, il film ci trasporta in un viaggio emozionante tra la vita e la morte, mostrandoci il potere della mente nell'affrontare situazioni estreme.
I personaggi principali del film sono protagonisti di esperienze di pre-morte che li portano in un viaggio interiore profondo ed intenso, dove devono confrontarsi con le proprie paure, desideri e convinzioni più profonde. Attraverso queste esperienze, il film ci invita a riflettere sul significato della vita, della morte e dell'esistenza stessa, spingendoci a esplorare la nostra interiorità e a mettere in discussione le nostre certezze.
Voci dei Luminari sulle Esperienze di Premorte
Tra questi, il cardiologo olandese Pim van Lommel, autore del best seller Coscienza oltre la vita (Edizioni Amrita), ha dedicato oltre 30 anni a indagare questo momento delicato a cavallo tra vita e morte. "Quello che finisce con la morte è solo il nostro aspetto fisico. Non vi è inizio né ci sarà mai fine alla nostra coscienza", afferma van Lommel, raggiunto via email. Secondo lui, una NDE può verificarsi in situazioni come l'arresto cardiaco, un quasi affogamento o durante gravi malattie, e si manifesta con elementi comuni: un'esperienza fuori dal corpo, la visione di una luce brillante, l'incontro con i propri cari defunti e una revisione della propria vita.
Un pioniere nello studio delle NDE è stato il Dr. Raymond Moody, psichiatra americano che negli anni '70 ha pubblicato La vita oltre la vita (Edizioni Mediterranee), coniando il termine "Near-Death Experience".
LA COSCIENZA NON LOCALE
La coscienza non locale è un concetto chiave nella fisica quantistica che suggerisce che le particelle subatomiche possono essere collegate in modo non locale, ovvero senza essere influenzate dalla distanza tra di loro. Questo fenomeno è stato oggetto di studio da parte di numerosi scienziati e filosofi, poiché sfida le nostre concezioni tradizionali di spazio e tempo.
Secondo la teoria della lacoscienza non locale, le particelle subatomiche possono essere in uno stato di correlazione quantistica, dove una particella può influenzare istantaneamente il comportamento di un'altra, anche se sono distanti tra loro. Questo fenomeno suggerisce l'esistenza di connessioni oltre la nostra comprensione attuale della realtà fisica.